COSA SIGNIFICA PRODURRE UNA CANZONE
Il processo di produzione di una canzone finalizzato alla sua diffusione, che sia commerciale o ad uso «demo», passa attraverso sei fasi fondamentali
1) composizione del testo e della musica
2) definizione stesura e arrangiamento musicale
3) incisione degli strumenti e della voce
4) editing delle tracce
5) mix
6) mastering
AM productions può intervenire in uno o più step, seguendo l’artista nel processo dalla A alla Z o coadiuvandolo in alcune fasi per rendere il prodotto professionale.
COSA SIGNIFICA ARRANGIARE UNA CANZONE
L’arrangiamento è un concetto molto ampio e comprende tutti quegli interventi utili a trasformare un’idea in una canzone «pronta per l’ascolto».
Arrangiare significa analizzare ed eventualmente migliorare la parte armonica, la struttura del brano, decidere quali strumenti musicali o elettronici far intervenire e in che modo. Per usare una terminologia sartoriale insomma significa «vestire una canzone».
COSA SUCCEDE DOPO AVER ULTIMATO L’ARRANGIAMENTO
Quando una canzone è arrangiata, a seconda del livello di qualità che si intende ottenere, si può decidere se far suonare tutti o solo parte degli strumenti ‘appuntati’ nell’arrangiamento da turnisti professionisti del team di AM productions. Se il brano è destinato ad un ascolto ‘demo’ l’arrangiamento può anche essere lasciato con strumenti campionati, se invece si mira ad un risultato ‘radio-ready’ è opportuno far intervenire musicisti reali per rendere il prodotto competitivo.
FINALIZZAZIONE DEL PRODOTTO
Ogni traccia incisa, che sia uno strumento suonato da un musicista, una voce o un synth, deve essere editata e mixata per poter rendere la canzone «pronta per l’ascolto».
In caso di brano destinato alla commercializzazione e alla diffusione è molto utile effettuare anche il mastering della traccia mixata.
Per entrambi i processi AM productions offre soluzioni per tutti i budget, avendo possibilità di coinvolgere nel progetto studi e professionisti esterni.
Per avere una proposta personalizzata per il tuo progetto musicale scrivici a preventivi@amproductions.it
SCHEDA TECNICA DELLO STUDIO INTERNO
Pro Tools e Logic Pro su Mac Studio
Interfaccia Universal Audio Apollo x8p
Plugin UAD-2 per preamplificazione microfonica e mix, Fabfilter, Plugin Alliance, Softube, Sonible, Waves
Pre microfonicI: Universal Audio Twin Finity, NEVE 1073LB, SSL Channel Six, API 512C
Compressori: Empirical Labs Distressor EL8X, Golden Age 2-A
Processori di segnale: 2x Rupert NEVE 542 Portico Tape Emulator
Monitor: Auratone 5c, Yamaha NS-10, Genelec 8010A
Cuffie: Beyerdynamic DT 880 pro, AKG K240mkII, Audio-Technica ATH M50x
Microfoni: Neumann U87, AKG 414, SHURE S7B, SHURE SM58, SHURE beta58
Native Instrument Komplete 14